Categoria: Content marketing
Il modo per interagire in modo diretto con i nostri potenziali clienti è senza dubbio la newsletter, alla quale vengono “tentati” da possibilità di ottenere contenuti esclusivi ed essere avvisati in tempo reale su sconti, promozioni e omaggi. Ma c’è un modo oltre al classico modulo di iscrizione per attirarli...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La decadenza di Facebook: il troppo stroppia Colgo lo spunto di una stories di Serena alias “Facciocomemipare” che sta seriamente pensando di abbandonare Facebook e Instagram per un motivo molto semplice che noi del settore tentiamo sempre di spiegare. Facebook soprattutto, ma anche Instagram (che sta sotto la stessa capoccia...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Da dove partire? Non sono i like, non sono i follower, non sono il numero di iscritti alla newsletter (questo sì, in effetti). Ma ancora di più sono il numero di impressions che stai cominciando a fare. E come misurarlo? Google Analytics e Google Console per webmaster sono le basi....
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Qual è la differenza fra scrivere un post “di contenuto” che ci porta clienti e un post “promozionale” che dà solo fastidio, non incuriosisce, ed è uno spreco di tempo e di byte? Confronto: La differenza la notate subito. Un post di contenuto aiuta gli altri, crea dialogo, instaura rapporti,...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Notizia non-notizia di queste ultime ore è che Meta, la società dietro a Facebook e Instagram, potrebbe non essere più disponibile in Europa. Ma non allarmatevi, in realtà non è vero. E se lo fosse? Da tempo chi si occupa di siti web e blog come me professa una cosa...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Lavorando a stretto contatto con Facebook e gestendo diversi gruppi mi capita di dover moderare spesso dei post promozionali. E spesso mi capita questo post, che ho anonimizzato per privacy ma che fa al caso nostro per capire come NON creare un post promozionale su Facebook. L’identikit del post promozionale...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
C’è un libro che mi ha aiutata molto nella mia formazione da content specialist, ed è il seguente: Le nuove regole della scrittura. Strategie e strumenti per creare contenuti di successo di Anne Handley É stato come reimparare a scrivere. Seppure le buone regole di scrittura mi fossero bene impresse...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ uno strumento per tutti? Il tuo sito web e il blog sono strumenti validissimi, di tua proprietà e che Google può facilmente indicizzare se contengono informazioni utili per il tuo cliente ideale. Una volta che hai definito tramite le “personas” chi è il tuo potenziale cliente e la tua...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
…ce le rivela Catchme, moderatore del forum di Alverde.net e che ha tradotto l’originale How Not to Promote Your Blog: Top 10 Broken Blog Promotion Strategies aggiungendo alcune sue notazioni, con le quali mi trovate pienamente d’accordo. E voi che ne pensate? 10 STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL BLOG DA EVITARE...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Come trovare nuovi clienti? Una delle prime cose da fare è dedicarsi al proprio brand e aprire un blog. Il blog serve per mostrare le tue qualità professionali (reputation), per fare networking, per trovare clienti, come spiega bene Riccardo Scandellari nel suo libro di cui ho già parlato, ma non...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un po’ di commenti nel blog