Ne è passato di tempo da quando siamo dovuti tutti correre ai ripari in fretta e furia cercando la soluzione più idonea per essere conformi al GDPR europeo per la protezione dei dati. Fra cookies, privacy policy e cookie policy non ci capivamo più niente. Il tempo è passato, ancora qualcosa rimane fumoso, ma nel tempo sempre più aziende del settore si sono messe all’opera per offrire gli strumenti più rapidi, tecnici pratici e perfettamente compliant per questa formalità.
Di recente mi sono imbattuta in CookieYes e me ne sono innamorata. Ora ve ne mostro alcune feature, da quelle gratuite a quelle a pagamento.
Il limite di un sito e 100 pagine scansionate è un limite sufficiente per l’account FREE ed è possibile verificare i cookies presenti sul nostro sito e creare insieme al loro sistema il codice di un valido banner cookies da copiare e incollare sul nostro sito, dove siano evidenziati quelli tecnici, statistici e di terze parti, permettendo all’utente finale di acconsentire a tutti o in parte. Il banner sarà inoltre tradotto nelle lingue desiderate.
Possiede inoltre un generatore di privacy policy e cookie policy (solo in inglese) che sono fantastici e mostrano effettivamente i cookies utilizzati (vedi ad esempio quelli del mio sito) e che sono un aiuto sufficiente in casi estremi di dover velocizzare il lavoro di pubblicazione.
La versione pro permette di gestire più pagine, tracciare i log delle preferenze dei nostri lettori e avere più siti oltre a scansionare migliaia di pagine.
Consigliato.
[articolo che contiene link di affiliazione]