Categoria: Professione web
I blog professionali che portano lavoro e clienti Non sono una business manager (actually, a web coach!), ma conosco il web e ci lavoro da tanti anni. Negli ultimi 20 anni ho visto siti e blog nascere e morire. Ma ne ho visti altrettanti crescere perché i titolari hanno creduto...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Riprendo da un vecchissimo articolo non più presente in rete che si rivolgeva ai designers, i cui 10 punti riporto sinteticamente associandoli al webdesign e lasciando il mio pensiero di seguito: Il tuo diploma non ti aiuterà a trovare lavoro. Ma il tuo portfolio sì! Il buon [web]design ha bisogno...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Raccogliendo le idee è saltato fuori che molti webdesigner, magari dipendenti o che al contrario faticano a trovare un posto stabile, desiderino fare il cosiddetto “salto” e mettersi in proprio. I motivi sono i più disparati: dalla disperazione appunto di non trovare un contratto a tempo indeterminato (cosa alquanto comune...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Premetto che non sono esperta in questo, non ci ho ancora mai provato, pertanto questo articolo vuole più essere un promemoria per me per come affrontare un possibile seminario, perché poco ma sicuro, in futuro qualcuno targato Italianwebdesign lo faremo, abbiate fede 😉 Allora, da dove cominciare: Who and what?...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sono due domande che vengono spesso poste dai nuovi webdesigner, e in seconda anche dai clienti che non hanno la più pallida idea di quanto possa valere un sito. Ma noi siamo in grado di definirlo? Stamattina ne ho lette di cotte e di crude, e mi sono fatta una...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ interessante questo esperimento di Andrea Leti che mi ha coinvolto in questa intervista multipla su WordPress, e sono interessanti le risposte raffrontate. I partecipanti: Giuliano Ambrosio – Torino – juliusdesign.net Laura Gargiulo – Milano – italianwebdesign.it Tommaso Baldovino – Firenze – tomstardust.com Salvatore Sodano – Napoli – yeswebcan.it Marco...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Una delle prime domande che può assillare un professionista webdesigner è un cliente insolvente = non paga. Sono sicura che è capitato a tutti. Allora ho posto per voi un paio di domande a Sara, mia cugina Avvocato, che ha risposto con precisione e serietà. Spero possano essere di aiuto...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Alcuni di voi ne avranno già sentito parlare, ma che significa? Andiamo all’origine… Commerciale, amministrativo, produzione Chi ha già lavorato in un’azienda, che fosse un operaio o un ragioniere, avrà sentito parlare di questi tre settori, che sono l’anima vitale di un’azienda. Vi sono il settore commerciale, amministrativo e produttivo,...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Forse molti di voi non lo sapranno, ma l’Iwa Italia di cui faccio parte (International Webmasters Association Italiana) ha definito in un documento gli skill necessari alle varie figure del web. Tramite questo documento, pubblicato su un sito apposito, ci si aspetta che le aziende del settore individuino attraverso un...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi Blographik pubblica la prima parte di un’intervista dedicata alla me medesima. Si parla di temi interessanti e via alla giornata dell’ego!! ahah a parte gli scherzi, per i più curiosi, eccola qui, vi invito a commentare direttamente sul blog o anche qui, come preferite.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un po’ di commenti nel blog