Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/laurynit/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/laurynit/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/laurynit/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/laurynit/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39
Intervista a Salvia, la nostra social media manager preferita dai capelli blu - Lauryn Web Design - Milano, Edimburgo e online

Intervista a Salvia, la nostra social media manager preferita dai capelli blu

Se diventare social media manager è uno dei tuoi obiettivi ti può far piacere leggere questa intervista di Salvia, una nostra conoscenza pluriennale che ci diverte sempre per il suo carisma.

Ciao Silvia,
noi ci conosciamo da anni, da quando abbiamo lavorato insieme alla Mac@Work, di cui parleremo.
Ma per chi non ti conosce vai, spara il tuo slogan, qual è la professione che ti definisce?

Sono la Social Media Manager di Salander & VanPelt, servizi per il web. Comunque Salander sono io, e sono anche VanPelt. Contengo moltitudini 😉

 

Qual è il tuo nickname o personaggio con cui ti identifichi e perché?

Salvia. Non so esattamente come nacque, credo da un refuso. Sento che mi rappresenta bene. Inoltre  lo trovo molto comodo per distinguermi dalla marea di Silvie. E poi… Salvia, dal latino Salvus, per le sue qualità benefiche 😉

 

E posso confermare che starti vicino ha proprietà benefiche 🙂
Dicevamo che tutto è partito da Mac@Work, un progetto condiviso con Fabrizio, tuo socio.

Io conosco solo una parte del progetto, quello in cui c’era un negozio, in Via Carducci, che vendeva prodotti Apple, e di una webagency nata da una costola, che ha avuto clienti prestigiosi e in cui ho avuto l’onore di partecipare seppur per poco tempo. Mia sorella e Andre invece erano le vostre braccia che hanno fatto una gavetta stupenda, indimenticabile. Raccontaci.

 

 

Per le misteriose vie del destino, decisi di lasciare un lavorone in azienda, serio e tailleuroso, dopo aver avuto l’intuizione (sbagliata!)  che fare siti web era meglio che lavorare

Nel posto dove capitai, un negozio Mac, c’erano anche Fab e Mic. Insieme a loro, convintissimi di poter far meglio, fondammo il primo Mac@Work, con gli uffici nella canonica di una ex chiesa di via Magolfa, sui navigli,  che divenne anche la sede del POC (Powerbook Owners Club) glorioso gruppone di nerd appassionati della mela.

Da lì un ulteriore spostamento in zona cinese e dopo un mio mezzo anno sabbatico negli USA, fondammo, insieme ad altri amici del POC, il Mac@Work di via Larga, che hai conosciuto anche tu. Gioie e dolori, ma soprattutto un’esperienzona umana pregevolissima.

 

Domanda che viene spesso fatta a noi professioniste, e crescendo abbiamo anche imparato che si è sempre pronti a cambiare idea, ma in linea di massima, pro e contro dell’essere freelance, ti faresti assumere oppure nel tuo caso, rimetteresti su un progetto imprenditoriale?

 

Non vorrei più farmi assumere e non vorrei più impegnarmi in un progetto imprenditoriale. La libera professione in questo momento della mia vita, è la cosa che più mi si confà. Il grande limite che trovo, è la mancanza di confronto con colleghi e collaboratori, e  il non poter dire “la faccio chiamare dall’amministrazione 😉”. 

Quella “Piperita”  che tentammo di mettere su insieme secondo me poteva essere la situazione perfetta. Professionisti indipendenti, che collaborano sullo stesso cliente, ognuno con sua specialità. Non ha funzionato tanto bene: credo per via del fatto che ognuno di noi aveva già una strada da seguire e perché alcune delle nostre figure erano sovrapponibili. Ma quella è la via, secondo me. Ora collaboro con una bravissima Copy, e solo confrontarmi con lei già mette tutto in una prospettiva più rosea. Insomma, sole, ma bene accompagnate 🙂

 

Vivi e lavori da Milano, ma in passato ti sei spostata anche per lunghi periodi per il lavoro di tuo marito. So già la risposta ma in che città ti sei trovata più a tuo agio e ce la racconti?

 

Eh, lo so che lo sai! Londra. Londra per me è perfetta per tutto. 

Per il clima, per l’arte, per la natura, per i cimiteri (ehm) per la storia e pure per il cibo. Per la facilità a fare tutto. Però devo dire che ero in una situazione più che previlegiata: in quel periodo non lavoravo e dovevo solo scegliere cosa fare di bello. Una botta di culo per la quale non finirò mai di essere grata. 

 

E dove invece ti trasferiresti o proveresti a vivere per un po’?

Detto di getto, da qualche parte del Nord Europa. Ma poi guarda, va bene anche un posto più complicato: vedere un po’ di mondo, malissimo che ti vada, è sempre un’esperienzona. Comunque partirei anche domattina.

Qual è il tuo cliente ideale? Ne hai incontrati durante la tua vita lavorativa?

Il mio cliente ideale è una piccola azienda che non abbia (o non voglia) una persona che internamente si occupi dei  social e della comunicazione. E che non vuole rivolgersi ad una agenzia. 

Io sono un po’ una via di mezzo tra queste figure.

Qualcuno l’ho incontrato. Mica tanti però.

Quello che mi piacerebbe davvero: vorrei occuparmi di scrittori. Seguire i loro social, aiutarli nella comunicazione, l’archivio ecc. 

Scrittori ne ho incontrati, ma mai nessuno che mi abbia voluto come sua SMM 🙁 forse perché non mi sono mai proposta?

Ultima domanda e ringraziandoti per la disponibilità, ti saluto: cosa diresti ad uno studente/webdesigner etc che nel 2023 vuole aprire un’attività?

Vai a lavorare, lazzarone!

A parte gli scherzi. Di prepararsi bene, molto bene. Di trovare un partner con una specialità analoga in modo da spalleggiarsi e confrontarsi. Poi se prima passa da un’agenzia è meglio, così capisce bene se è il caso di aprire la propria attività.

Silvia "Salvia" Parisini

Silvia "Salvia" Parisini

Social Media Manager

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons