Tramite una segnalazione di un esperto di accessibilità sono giunta a questo plugin, che permette di monitorare all’interno di un sito basato su WordPress, la sua accessibilità.
Per farlo bisogna ottenere un’API key registrandosi a Tenon, il sito di un’applicazione online che vi permetterà di monitorare anche più siti contemporaneamente, con la version PRO, e avere una dashboard riepilogativa delle task su cui lavorare.
Ho provato il plugin su Italianwebdesign (ahimé ha trovato un sacco di errori) unicamente su tre pagine usate come modello: homepage, pagina e articolo, ma potete aggiungere anche ulteriori pagine da testare.
Lo trovo molto utile per gestire e monitorare gli errori da correggere, anche se, voglio ricordare, questo è solo uno strumento per gestire e correggere gli errori basilari. Poi ci sono requisiti che si possono valutare solo nella loro interezza o “manualmente”.
Spero possa essere di aiuto a chi fa dell’accessibilità una priorità se non la sua specializzazione, come UX designer o webdesigner per le pubbliche amministrazioni.
Buon lavoro