La grafica vettoriale, alcuni esempi

Eccovi un assaggio di una dispensa scritta per il corso di illustrazione tenuto diversi anni fa all’interno di un corso di webdesign:

 

Vettoriale?
Cosa significa vettoriale? La parola deriva dai vettori, strumenti matematici che permettono di collocare oggetti nello spazio tramite dei punti. L’oggetto può avere due coordinate dette cartesiane, (x e y) se collocato su di un piano bidimensionale o tre (x,y,z) se collocato nello spazio tridimensionale.
Non approfondiamo perchè un grafico non è tenuto a sapere esattamente come funziona un vettore matematicamente, ma basti sapere solo che i programmi che producono grafica vettoriale fanno uso di algoritmi (sequenza di funzioni) che usano come principio base quello dei vettori.

Alcuni link citati sono offline, pertanto ve ne cito altri che si sono affacciati nel frattempo alla mia attenzione:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons