Layout a bande by Gianluca Brindisi

Da Html.it vi propongo questo utile e breve tutorial di Gianluca per risolvere una piccola questione tecnica di layout quando ci ritroviamo a dover fare un layout simil-liquido: un layout cioè che solo graficamente sembra esser liquido ma che in realtà non lo è.

Leggete e poi tornate qui che ho un commento da fare.

layout bande

Come avete visto lui ha usato una classe “banda”, che se condo me è di troppo e fa “ammalare” di “classite” il sito. Trovo infatti inutile istituire una classe “banda” quando già puoi definire il width: 100% nei rispettivi id banda1, banda2, banda3. Idem, anche se forse più debole da sostenere come teoria, per quanto riguarda la classe “wrapper” che si può meglio definire con un id wrapper1, wrapper2 e wrapper3. Diciamo che su questa seconda uno può fare come meglio crede, il codice non si appesantisce. Nel primo caso però credo che sia inutile la classe “banda” appunto.

Concordate?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto