Dilemma: da dove comincio?
Ebbene, non lasciatevi prendere dal panico. Considerate innanzitutto gli elementi fondamentali che costituiscono un sito:
- Header, contenuti e footer.
Dopodichè analizzatene la struttura fondamentale:
- colonna unica, due o tre?
I menu principali:
- orizzontale in testata o laterale verticale? O entrambi (ovviamente un menu e un sottomenu)?
- Non deve mai mancare una pagina contatti e un dove siamo, nonchè dati obbligatori come la partita iva e la ragione sociale della società cliente che vanno nel footer
Il logo:
- in alto a sinistra sicuramente, le soluzioni “creative” meglio lasciarle stare…ancor meglio se cliccando si viene riportati alla homepage.
Considerate sempre la direzione di lettura degli occidentali: da sinistra verso destra. E’ stato testato infatti che l’occhio si muove dal primo oggetto che incontra in alto a sinistra per poi spostarsi subito sotto e così via. Di conseguenza piazzate i vostri elementi chiave nei punti più strategici.
Avete una “call to action” da posizionare? Attenti a dove la ponete, non nascondetela sotto i primi 400/600 pixel verticali oltre i quali l’utente è costretto a scorrere la pagina! Idem dicasi per ciò che deve richiamare l’attenzione dell’utente!
Il resto direi che è tutto a vostra discrezione e creatività.