Lo spazio e i buchi neri…nel web

Eheh, no, non parliamo di spazio galattico o di scienza e fantascienza, ma di alcune cose di cui alcuni webdesigner non si accorgono di primo impatto, ma che fanno di un sito, seppure il più spartano e semplice come grafica, il sito più ordinato e carino del mondo.

Tre voci:

Interlinea, margini e spazi “vuoti”.

 

Interlinea

 

Veniamo alla prima. L’interlinea a volte è lasciata a se stessa, nel senso che lasciamo quella che di default viene riproposta dai nostri browsers, ma in realtà possiamo controllarla facilmente con il comando line-height, grazie al quale possiamo dare un’interlinea “giusta”. Troppo spazio infatti distrae l’occhio e lo porta a pensare che la riga si autoconcluda e che il testo non prosegua. Viceversa del testo troppo attaccato da’ un’idea di confusione e disordine. Una giusta via di mezzo darà un colpo d’occhio immediato alla lettura e al tempo stesso il giusto “ordine” al vostro testo.

 

Margini e padding

 

Sembrano anch’essi a volte bistrattati. Ma un bel paragrafo con un bel padding che lo distanzi da bordi e fine pagina (soprattutto lateralmente) non sapete che “aria” e respiro riescano a dare al testo. Vien più voglia di leggere, non vi sembra?

Idem per il margine, che nel mondo del web è quello che intercorre fra il bordo di un box e l’inizio del seguente (mentre il padding, ricordiamo, è ciò che separa il bordo dal contenuto effettivo del box [definito dal width])

 

Spazi non necessariamente “vuoti”

 

Come diceva il mio prof di webdesign, che stimo ancora molto a distanza di anni, lo spazio bianco non sempre significa “vuoto”. Il bianco talvolta anzi “riempie”.

Imparate a colpo d’occhio a progettare spazi e “vuoti” nel modo giusto, per dare respiro e perchè no, importanza a ciò che c’è intorno.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons