Nel caso tu sia ospite di WordPress.com avrai notato che non puoi aggiungere plugin personalizzati per ottimizzare a tuo piacimento il sito. Ma per fortuna le funzioni basilari sono comprese nel pacchetto di JetPack di WordPress, che ti permette di: creare le sitemaps inviarle a Google e Bing Verificare la tua proprietà di Google nel […]
Wordpress
Plugin WordPress di traduzione: automatici o no? Quali sono i migliori?

Tradurre un tema di WordPress può essere molto semplice da fare, se il sito è monolingua, ma gestire anche contenuti e pagine in una sorta di versione specchio del sito identica all’originale ma diversa solo nella lingua, può diventare molto complesso se non si conoscono gli strumenti più adatti. Quali plugin di traduzione usare? Per […]
Smart Footer System, nuovo plugin WordPress per gestire un footer con Visual Composer e non solo

Smart Footer System nasce da un gruppo italiano ed è un plugin per WordPress che permette di creare infiniti footer per il proprio sito. I suoi punti di forza sono la compatibilità con il plugin Visual Composer, Fusion Builder del famoso tema Avada, page builder di altri temi e la semplice possibilità di inserire del […]
Perché mi sono innamorata di Jetpack, il multiplugin per WordPress

Innanzitutto, cos’è Jetpack? Un plugin creato dalla Automattic, la società creatrice di WordPress, e che incorpora in sé un sacco di moduli attivabili singolarmente. Ne avevo sempre sentito parlare, ma mai ne avevo avuta la necessità perché non ne conoscevo le funzioni. Sentivo però sempre parlare dei lati negativi, e cioè che è un discreto […]
Theme in Progress: templates gratis e premium per WordPress

E’ stato sottoposto alla mia attenzione questo piccolo marketplace di temi per WordPress, ovviamente tutti dello stesso sviluppatore. Theme in Progress presenta dei temi che mi sono piaciuti molto ed ho pensato pertanto di riproporveli. Di ciascuno ne esiste anche la versione free, se volete provarli, e la versione Premium completa di tutte le features. Io adoro Sean, […]
Con il plugin Access Monitor per WordPress verifichi l'accessibilità del tuo sito

Tramite una segnalazione di un esperto di accessibilità sono giunta a questo plugin, che permette di monitorare all’interno di un sito basato su WordPress, la sua accessibilità. Per farlo bisogna ottenere un’API key registrandosi a Tenon, il sito di un’applicazione online che vi permetterà di monitorare anche più siti contemporaneamente, con la version PRO, e […]
WordPress tips and tricks: lo sapevi che…?

Inauguriamo questa rubrica con qualcosa di semplice, e magari per alcuni anche banale, però… Ho modificato il titolo dell’articolo e non mi va di riscrivere il permalink: Lo sapevi che se clicchi su modifica, svuoti il campo e riclicchi su ok, il permalink si ricrea in automatico seguendo il nuovo titolo? Prima: Dopo:
WordPress non va: è sempre colpa del biscottino!

Ahah chissà cosa vi viene in mente! Se siete sufficientemente “in the matter” vi verranno in mente i cookies. Sì, perché è sempre colpa loro. Di cosa? Di tutto! Se su WordPress non si carica un’immagine ma non ricevete messaggi di errore, non riuscite a loggare ma user e pass sono giusti, non riuscite più […]
Evolutive2 di SuperThemes: un framework per WordPress completamente responsive

SuperThemes è un bel posto, dove ci sono dei bei template devo dire. Ed in più c’è questo framework che si chiama Evolutive 2 e che ho avuto la fortuna di poter provare per voi, ed è molto pratico per quei siti che vogliono avere un effetto molto “cool patchwork” e con un responsive behaviour […]
“PA facile”, plugin per WordPress per la pubblica amministrazione

Chi di voi non ha ancora fatto un sito per la pubblica amministrazione? Troppe mani alzate, non va bene 😉 Se uno dei freni a fare un sito ad hoc per la PA è stato il problema di dover gestire Albi pretori, Organigrammi, gare, concorsi, delibere, ordinanze, etc non avete più scuse. Ora c’è “PA […]