Oggi esce un mio nuovo articolo su Html.it, settimana prossima vi sarà il seguito. Poi pausa fino a settembre. Si parla dei wireframe, di come usarli in modo utile ma soprattutto come si fanno, poichè molti non hanno ben chiaro il come ed il perchè. Leggete e fatemi sapere che ne pensate.
Progettazione
Errori di progettazione e storie di vita reale…

Oggi ne ho letta una su Edit scritta da Cesare Lamanna (il mio boss che mi supervisiona gli articoli per html.it) che mi ha fatto sorridere…attenti a non fare gli stessi errori di progettazione / organizzazione: Un amico compra una cucina e con essa una bella cappa. Vuole però avere anche un catalogo, giusto per […]
Progettisti e clienti a confronto: come cavarsela?

Un articolo di Edit mi ha fatto riflettere. Quante situazioni e quanti confronti si potrebbero commentare, ma vediamo da cosa parte la riflessione di Edit: Ogni progetto web o azione di web marketing nasce in relazione a precisi obiettivi i quali caratterizzano le fasi di pianificazione, sviluppo e promozione del progetto stesso. Alla fine dei […]
12 strumenti css e tutorials per una typography da fare invidia

Il sito stesso da cui è tratto questo articolo fa invidia per la typography, per cui chi meglio di loro possono insegnarcelo? Ecco un articolo che racchiude alcune risorse per imparare a gestire al meglio i caratteri da usare per i nostri siti. E’ banale usare un Verdana per tutto, sappiate dosare colori, font, grandezze […]
Tutorial per creare un sito: da un file psd a un file xhtml+css

Se ne parla tanto, è la procedura basilare per poter creare un buon design di un buon sito. Ed è quella di creare prima un wireframe e/o un disegno su carta, provare dei colori, e poi passare a tradurre tutto con Photoshop (o qualsiasi altro programma di grafica digitale preferiate). Ma poi? Per tramutare la […]
HTML-ipsum e crei il tuo testo fittizio completo di tag

Grazie a Paolo oggi conosceremo un altro strumento, simile a Lipsum generator, che crea testo fittizio ma già con codice html compreso. Dal semplice paragrafo alla lista ordinata, con intestazione o meno etc. Utile!!
Miti e leggende sul web 2.0

Facciamo un po’ chiarezza su questa parola che leggete spesso e di cui tutti e nessuno sa. Così come per un qualsiasi programma o prodotto informatico, se ne indica la release e la versione tramite “numero-punto-numero” (ad esempio fra poco WordPress metterà alla luce la sua versione 2.7), così per il web è stato coniato […]
Usabilità a servizio del cliente o viceversa?

Boscarol ci introduce in una profonda riflessione sull’usabilità delle applicazioni web. Come è noto gli utenti usano ancora prima di capire come farlo, pertanto spesso incappano in “errori” che sono piuttosto comuni, ma ciò può essere un vantaggio a nostro favore. Le consuetudini ci fanno capire infatti dove abbiamo “toppato” nella progettazione del sito. Tuttavia […]
Come NON si realizza un sito?

Colgo l’occasione dell’invito al meme di Daniele Imperi per dire la mia su come NON si realizza un sito. Cosa aggiungere a quello che ha scritto Daniele? Un sito non si realizza self-made tramite programmi o editor non conformi agli standard. Un sito deve essere studiato, progettato, provato, creativizzato, digerito e masticato, prima ancora di […]
Consigli per creare il portfolio perfetto

Html.it ha pubblicato tempo fa la traduzione di un articolo di Collins Ta’eeed che consigliava come creare il portfolio ideale. Se siete designer in cerca di lavoro, come freelance ma non solo, un portfolio sul web è pressoché obbligatorio. In molte circostanze il vostro portfolio sarà osservato senza che voi siate presenti, senza che chi […]