All in Seo Pack e Google Xml Sitemaps per la SEO del tuo sito in WordPress

Ci sono due plugin che non dimentico mai di installare quando pubblico un sito creato su piattaforma WordPress. Sia che mi sia stato espressamente richiesto o meno un lavoro basilare di SEO sul sito da consegnare, in genere non manco mai di installare All in Seo Pack di Michael Torbert e Google Xml Sitemaps di Arne Brachold (attenzione per quest’ultimo perché ci sono molti plugin con un nome simile, questo è “sitemapS” ed è ben differente dagli altri che sono incompleti e mal funzionanti.

Un po’ di basi di SEO

Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca, è una branca del web che studia il miglior modo per offrire in pasto ai motori di ricerca (principalmente Google) le pagine html di un sito.

Con WordPress siamo in grado di gestire questo in modo pressoché automatico, poiché gli sviluppatori, nel core, hanno tenuto conto di molte di queste indicazioni, permettendo una pulizia di codice e una chiarezza che Google apprezza molto. Ecco perché spesso i siti creati su piattaforma WordPress sono anche i meglio indicizzati, non me ne vogliano gli sviluppatori che usano altri cms ;-)!!

Sta però anche a noi sviluppatori di template grafici tener conto delle possibilità offerte usando il codice giusto per far comparire dinamicamente:

– TITLE

– META TAGS (description, keywords…)

– ALT (testo alternativo per le immagini)

– uso corretto delle intestazioni H1 (titolo del sito e/o della pagina), H2 (tagline e/o titolo della pagina), H3, H4, etc

Il resto lo fa un contenuto ben formattato con l’uso appropriato di keywords magari in grassetto (strong) o nei titoli degli articoli.

Key density e meta keywords sono in realtà dei falsi miti, pertanto possiamo anche ignorarne l’uso.

Una cosa molto importante che WordPress permette di fare e che a Google piace, sono i permalink, che possiamo impostare dal pannello di gestione apposito. I permalink sono indirizzi dinamici che richiamano la pagina e che contengono normalmente il titolo dell’articolo. Se poi questo contiene anche le parole chiave giuste, siamo già a cavallo.

Lasciamo fare ai plugin: All in Seo Pack

Questo plugin permette di gestire il comportamento dei nomi dei tag title di tutte le pagine, sezioni, categorie e articoli del vostro sito. Permette di modificare il titolo, i meta description e keywords del sito, nonché, importantissimo, di aggiungere parole chiave e descrizione per ogni pagina, articolo o media (che sia un’immagine o un file di altro tipo) in modo che l’indicizzazione di Google avvenga nel modo deciso da voi e non arbitrariamente o in modo automatico, come avviene per i siti in cui mancano i meta tag descrittivi, in cui la descrizione della pagina corrisponde alle prime righe di testo trovate nella stessa, cosa che non sempre è ottimizzante ai fini SEO.

Google Xml Sitemaps

E’ complementare e indispensabile a mio avviso, poiché ci si può anche dimenticare di averlo installato, ma lui ad ogni nuova modifica dei contenuti del testo (attenzione, dei contenuti, quindi non dei meta tag), invierà una nuova sitemap a Google. Potete anche evitare o dimenticarvi di registrare il sito presso Google Strumenti per Webmaster: tramite questo plugin Google saprà comunque dell’esistenza del vostro sito e aggiornerà i suoi indici come da sitemap inviata.

Note conclusive: i plugin per la Seo sono tanti, molto più famoso è WordPress SEO di Yoast, che addirittura vi segnala gli errori in rapporto alla parola chiave che definite voi. Diciamo che nell’analisi della pagina contiene diverse indicazioni che stanno alla base della Seo e che possono sempre servire da ripasso.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto