Ecologia dei siti web: non è solo pulizia…

Un altro libro didattico per la vostra professione.

Forse dettagliato e meno “spassoso” a livello di modo di scrivere rispetto a Sofia Postai, ma assolutamente da avere.

Maurizio Boscarol ha qui trattato i temi fondamentali: usabilità, accessibilità ed “ecologia nel web”, inteso come specchio e rispetto dei principi fondati da Tim Berners-Lee, creatore del web semantico.

Il libro è del 2003, ma come sempre molto attuale. Infatti su Amazon si trova ancora tramite qualche libreria.

Ecco una presentazione breve:

Ecologia dei siti web parla di come realizzare siti a misura d’uomo, usando al meglio le tecnologie (i linguaggi…) disponibili. Secondo questo libro, stiamo attraversando un periodo di transizione nel web design: da un modo di lavorare basato sui trucchi html per controllare la presentazione, da una progettazione che non tiene veramente conto dei vincoli del mezzo e di come si comporta l’utente, stiamo lentamente passando ad un design che separa presentazione e contenuto, usa linguaggi standard definiti dal W3C e studia come l’utente naviga, come si comporta sul sito, quali sono i suoi bisogni e i limiti. Inoltre sono per la prima volta disponibili in italiano delle regole pratiche per realizzare siti accessibili anche ai disabili, in un capitolo di 80 pagine…

l libro affronta dal lato pratico e teorico i problemi che nascono nel tentativo di realizzare tecnicamente un sito usabile e accessibile, sfruttando le nuove possibilità offerte dai fogli di stile e da un web design standard-compliant. Il testo si propone come una guida di riferimento per chi i siti li fa, spiegando: cosa sia l’usabilità, e quali tecniche si hanno a disposizione (a seconda dei diversi budget) per realizzare un sito usabile; cos’è un sito accessibile, quali problemi comporta e come realizzarlo nella realtà; perché i fogli di stile sono stati poco usati, e come iniziare a sfruttarli al meglio per ottenere design più leggeri, gestibili, usabili e accessibili.

ANTEPRIMA SU GOOGLE

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons