Questo libro è un must per chi è blogger ma va a tentoni o per chi vuole fare del blogging la sua professione. Credo oltretutto che sia l’unica risorsa italiana e di valore che merita, pertanto eccomi a recensirla.
Il libro si struttura in due parti: organizzazione e scrittura.
La prima permette di fare ordine sui perché: obbiettivi, strategie e strumenti per metterle in pratica. I come: piano editoriale, linguaggio, tempi, ma soprattutto chi: il target, i lettori, come interagire con loro e poi le fonti, come organizzarle e utilizzarle.
La seconda parte è destinata al metodo di scrittura. Ciascuno ha il suo, certo, ma definendo uno stile o più stili, si arriva ad ottimizzare tutto per il lettore, per i motori di ricerca, pur lasciando sempre spazio all’istinto e la passione tenendo presente gli obbiettivi finali (nostri o del nostro cliente).
Un must, come dicevo, ma meglio di me ne ha parlato Francesca Luciani sul suo profilo Facebook.
Raramente sviolino gli esperti, ma stavolta devo perché nel libro di Riccardo Esposito “Fare blogging” c’è istinto diluito finemente con la strategia su come bloggare alla massima potenza. I clienti/lettori non sono numeri né carne da macello, ma persone da aiutare a trovare ciò che cercano.
Puoi acquistare il libro su Amazon, ecco l’ultima ristampa.
1 Comment