Come valutare e scegliere un ebook basandosi sui pareri altrui

Questa ce l’ho in canna da un po’, da quando cioè ho ricevuto su Amazon una critica negativa per niente costruttiva sul mio ebook “Come diventare web-coso“. Ma con l’occasione voglio anche toccare l’argomento in modo utile e costruttivo per tutti.

Nel momento in cui si decide di diventare autodidatta ci si comincia a chiedere che libri leggere, che guide seguire, che ebook scaricare, ed io nel mio piccolo, proprio nel mio ebook, ho voluto dare uno start da cui partire.

Ma il mondo è vario, e gli autori, con l’avvento anche dell’autopublishing, si sono moltiplicati.

Come valutare se un testo può esserci d’aiuto o una spesa inutile (nonché una perdita di tempo)?

Innanzitutto posso consigliarvi questo gruppo su Facebook, dove ci si scambia pareri proprio su libri orientati alle professioni del web. Ma in generale se fate già parte di una community come quella di Italianwebdesign Café o altre potrete facilmente confrontarvi e avere i pareri di chi ha letto questo o quest’altro libro ed avere un raffronto diretto sull’acquisto.

Se non fate parte di una community o non avete tempo e voglia di aspettare le risposte, in genere se l’acquisto avviene su Amazon avete modo di vedere le recensioni cliente, e qui ecco che cerco di fornirvi uno strumento obbiettivo per valutarli.

Fidarsi o non fidarsi delle recensioni?

Innanzitutto a colpo d’occhio valutare se il libro ha tante recensioni ed in che percentuale quelle positive (superiori a 3/5) superano quelle nettamente negative.

Se ancora non siete convinti e volete sentire entrambe le campane, leggete sempre la recensione valutando il singolo utente. Su Amazon infatti si può accedere al profilo utente e vedere tutte le recensioni che sono state fatte.
Se l’utente parla sempre di tutti i suoi acquisti in toni fin troppo entusiastici ma molto vaghi, magari non dategli troppo peso.
Dalla parte opposta, se arriva una critica pesante, valutate che questi non siano degli “hater” che sparano a raffica solo recensioni negative, come in effetti è capitato a me.

Piccolo sfogo

Ora ditemi voi e valutate il profilo della critica “altamente costruttiva”: può essere costruttiva una persona che valuta li libro della Balivo 4 stelle su 5, e tutti gli altri ebook tecnici come anche “Fai di te stesso un brand”, già qui recensito e trovato ottimo, con una stella sola?

Gli errori di battitura ci stanno tutti, si tratta di autopublishing, e un po’ di promozione alla mia attività anche (quale ebook teorico-tecnico non ha un ritorno di questo tipo?) ma non puoi dirmi che non funzionano i link nella versione Kindle quando non è vero. Infatti ho dovuto inserire nel link anche la versione pdf per offrire un’alternativa a chi avesse letto quella critica e ci avesse creduto. Ora quel commento è rimasto, sebbene sia riuscita a contattare l’autrice e chiederle di modificarlo anche per capire costruttivamente cosa non avesse capito dell’ebook. Le risposte mi hanno fatto capire che l’ebook l’aveva sfogliato velocemente e senza attenzione. Amen. E qui finisce il mio sfogo.

Conclusioni

Detto ciò, quando si valuta un libro prima di acquistarlo io cerco sempre di sentire tutte le campane, ma sto sempre attenta a chi smonta tutto a priori, o viceversa se alcuni commenti sono troppo elogianti e non dicono nulla di cosa vuole insegnare il libro.

Poi la cosa migliore che potete fare, una volta fattavi un’idea del libro e averlo letto con attenzione, è di farne una vostra recensione, in modo da aiutare l’autore ad ottenere quanti più feedback veritieri possibile.

Buona lettura a tutti!

Photo by ddpavumba.

Se ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *