Come diventare web designer freelance 2.0: guida ebook
Cos’è un web designer? Me lo chiedono da anni, ed io rispondo sempre:
“Quella che fa i siti…” – “Aaah quindi smanetti con il computer!! Ho un problema con la posta elettronica, non è che mi diresti…”
Sob, quante volte è capitato anche a voi? Come se chiunque usi un computer per lavorare e magari ne sapesse un pelo in più degli altri per lavoro, fosse poi in grado di risolvere tutti i problemi hardware e software di pc e mac di tutto il mondo!
In ogni caso con i clienti sarebbe bene continuare a chiamarci così: abbiamo fatto tanta fatica per far capire cosa fa un web designer, che cambiare ora ed essere troppo specifici richiederebbe uno sforzo troppo grande per i nostri potenziali clienti.
Ma siccome noi non siamo i nostri clienti, andiamo a studiare bene cosa vogliamo essere e chi diventeremo, per scriverlo correttamente a curriculum nel caso volessimo andare a lavorare da freelance in outsourcing o da dipendente.
La metafora migliore che amo usare è quella dell’architetto, anche se visto il multitasking richiesto ai giorni d’oggi, il web designer alla fine oltre che progettare, crea anche materialmente i siti web, li riempie di contenuti, talvolta magari ritoccando foto, correggendo testi e ottimizzandoli per la SEO, e talvolta programma anche in php o sviluppa template per i CMS open source più utilizzati…
Queste sono le prime righe del mio nuovo ebook, aggiornato all’Aprile 2016, intitolato “Come diventare web-coso 2.0 – guida per diventare web designer da autodidatta”, scritto proprio per venire incontro alle continue richieste di informazioni riguardo la professione di web designer.
VERSIONE CARTACEA:
VERSIONE DIGITALE:
Cosa racconto in questo ebook?
E’ presto detto:
- Il web designer non esiste più (cos’è e cos’era, come si configura ora nel mondo del lavoro, etc)
- Quale web-coso sono? (skill profiles e le nuove professionalità web)
- Le skills del web designer: che materie studiare? (con link a risorse e consigli)
- Esistono dei corsi?
- Come essere riconosciuti professionalmente?
- Libera professione e fisco (aiut!)
- Un contratto per tutelarti
- Personal branding
- Lavorare in outsourcing per una web agency
- Lavorare da dipendente per una web agency o per una società nel settore web o marketing
- Le nostre esperienze (di noi 4 di Piperitalab.it)
Si parla del mio ebook qui:
http://www.yunikondesign.com/diventare-web-designer-da-autodidatta-e-possibile/
https://www.facebook.com/lauryn77/posts/10152824539154508
http://francescamarano.com/fare-il-web-designer/
http://www.italianwebdesign.it/voglio-diventare-webdesigner-e-ora/
Recensioni:
Recensione “Come diventare web-coso” di Marco Olivetti
Recensione book come diventare web-coso di Laura Gargiulo
Recensione “Come diventare web-coso” – Laura Gargiulo di Francesca Marano
Come diventare web-coso di Laura Lonighi
Da Lulu:
Di Andrea Giavara