Daniela Zavallone: io ho fatto vari corsi di HTML.it e devo dire che i docenti sono qualificati ma i corsi un pò troppo corti e ristretti!!! Però vanno subito al sodo! SEO, PHP, HTML5, CSS3, jQuery però quasi 3 anni fa!!! Gli insegnanti erano Massimiliano Raggi,Daniele Buscioni e quello di PHP non ricordo. Ogni corso da 1 giorno costava 360€ sono 8 ore full immersion…ma non per principianti…bisognava avere gia delle basi!!!
MassimoM: […]visto che ne ho frequentati 2 negli ultimi 3 mesi ti dico il mio parare.
Ho frequentato nella sede di Milano il corso di Corso Progettazione e Design Layout Web e il corso di Corso JQuery e Ajax per Webmaster.Corso Design Layout Web. Il corso è durato 3 giorni per fornire le basi nella progettazione di pagine web fruibili e accessibili, dal mio punto di vista è stato anche fin troppo base ma per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina o proviene da altri ambiti come la grafica tradizionale, il corso da buone basi di partenza. Invece ho apprezzato molto la parte che riguarda l’approccio con il cliente per la fasi preliminari dell’avvio di un nuovo progetto, il docente ha avuto esperienze dirette di questo genere, quindi ci ha trasmesso quello che è la sua esperienza, inoltre forniscono un libro di testo ben fatto.Corso JQuery e Ajax per Webmaster. Il corso dura 2 giorni, se si hanno delle basi di javascript, anche solo teoriche, è sicuramente meglio perchè si riesce a capire certi concetti alla base di jquery chiamate ajax e di funzionamento generale di jquery. Io sono stato particolarmente fortunato perchè gli altri partecipanti al corso di sono ritirati all’ultimo momento e quindi ho fatto il corso praticamente da solo. In questo modo il ritmo di insegnamento è stato abbastanza veloce e ho avuto la possibilita di capire al meglio e risolvere tutti i miei dubbi.Non voglio fare i nomi dei docenti per questioni di privacy ma ti posso dire che sono sempre queste due persone che fanno i corsi a Milano per html riguardanti Web designer e programmazione web (php, query ecc). Docenti preparati e disponibili e che riescono anche a trasmettere le proprie esperienze agli alunni. Ultimo appunto, molto apprezzata la cortesia dello staff html.it.Da molto che cercavo un corso del genere (web design) avevo frequentato tempo fa un corso che era stato una vera perdita di tempo e soldi, se in futuro avrò bisogno di un’altro corso come primo posto guarderò su html.it senza ombra di dubbio. Nel complesso più che soddisfatto.
Hai frequentato anche tu un corso di Html.it e ne sei rimasto positivamente impressionato? Raccontami la tua esperienza anche in poche righe su [email protected] ed integreremo la presente raccolta di recensioni. Grazie!