I vincitori del Wif Festival!!

WEBDESIGN INTERNATIONAL FESTIVAL: ECCO I VINCITORI!

Si è conclusa oggi la due giorni di contest e di convegni del primo Digital User Experience Festival: 44 webdesigner, 17 squadre, 48 ore di attività, 9 eventi per la prima Notte Bianca Digitale. Tema del concorso: “WWW – Work With Web”


Milano, 05 febbraio 2010 – Si è conclusa oggi la prima edizione italiana del WIF – Webdesign International Festival, da molti considerato l’evento digitale dell’anno.

44 webdesigner suddivisi in 17 squadre si sono sfidati a colpi di creatività in un contest 24 ore no-stop lungo tutta una notte. Obiettivo: creare un’interfaccia grafica su un tema comunicato all’ultimo minuto. L’argomento assegnato è stato: “WWW – Work With Web: la rete per trovare lavoro”. I webdesigner hanno dovuto progettare un ambiente allargato di interazione digitale alimentato da un job search engine: dal sito alle sue estensioni multidevice e multicontesto.

Next3 (Marco Marlia, Fabio Gurgone, Giuseppe Mamone) e Ochodurando (Elios Mazzotti, Nicola Signorelli, Alessandro Pisani) sono le due squadre vincitrici delle preselezioni italiane. I due team andranno a difendere i colori nazionali alle finali internazionali del WIF che si terranno in Francia, a Limoges, il 3-4-5 giugno 2010. Oltre al viaggio in Francia, le due squadre hanno ricevuto in premio 400 crediti per scaricare contenuti offerti da iStockPhoto ed un Hosting LAMP con 1GB di spazio web, 3GB di banda mensile e pannello di controllo CPanel offerti da Qubo.

Il premio speciale di 1.000 euro offerto da Jobrapido per l’immediata fattibilità del progetto è andato alla squadra MAKARY TEAM (Pietro Dipalma, Nicolò Pignatelli, Concetta Pignatelli). Il premio per la migliore squadra non professionista (un MACBOOK offerto da Liquida) alla squadra Babbage (Simone Luise, Francesco Diviesti, Lara Gianotti).

Ci sono stati molti lavori interessanti soprattutto per quanto riguarda l’interazione con i social network – ha commentato il presidente della giuria del WIF Roberto Marmo, docente dell’Università di Pavia e dell’Insubria di Como decisione – Un tema caldo come quello della ricerca del lavoro è stato oggetto di idee molto originali proprio perché nate da parte di chi il lavoro, in molti casi, lo sta cercando e hlo avverte come un’esigenza concreta”.

Ottimi i risultati di pubblico sia ai convegni e gli workshop diurni che alla prima notte bianca digitale del DUE.1 Digital User Experience Festival: centinaia di persone hanno riempito le sale conferenze ed il bar di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, sede dell’evento.

WIF – DUE.1 è stato un esperimento di commistioni digitali fra professionisti e grande pubblico davvero riuscito” ha commentato Stefano Saladino, Direttore Generale del Festival “Il gradimento e l’interesse riscosso ci incoraggiano a continuare questo percorso. Stiamo già pensando alle attività successive e ad un’edizione futura dell’evento”.

Oggi 6 febbraio ultimo giorno del festival con il workshop sul web design 2.0 GO!WEBDESIGN riservato agli iscritti e l’avvio sul sito del contest on line Digital Video Experience (www.digitalvideoexperience.it).

I numeri del Festival: 48 ore di attività suddivise in 3 giorni, 5 conferenze “Visioni dal futuro”, 4 workshop “digital inside”, 5 Barcamp, 3 Aperitivi di networking, 9 eventi della prima Notte bianca digitale.

WIF Italia – DUE.1 è un evento organizzato da NELSEGNODELL’8, aggregatore di competenze nell’ambito della comunicazione, insieme alla collaborazione di Inside, leader nella formazione dell’Information Technology, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano e Nòva24 – Il Sole 24 Ore.
Patrocinano l’evento: Ministero dello Sviluppo Economico, Kilometro Rosso Parco Scientifico Tecnologico, TP, Webitalia Onlus, Creatives Are Bad!, Adico, Associazione Physeon, Donna è Web, AICEL, Loft Media Publishing, TAU Visual Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, Romagna Creative Discrict, Italian Women in the World, Club del Marketing.
Media partner: Wired, Wired.it, RCS New Media (AtCasa e Leiweb), Affaritaliani.it, Applicando, Liquida, Tutto Digitale, Next Exit, Innov’azione, Itespresso, UX Magazine, Spot&Web, MyMarketing.Net, markom.tv, Eticmedia, ADC, Marketing Journal.
Social media partner: MySpace, Viadeo, Infoservi.it, Italianwebdesign.it, NinjaMarketing, Julius Design, Imprese Start Up, TheBizLoft, TooLazyToDoIt, 100blog, Link2me, Creathead, Tom’s Hardware.
Partner tecnici: Virtual Meeting, iStockphoto, NETService, Wonsys, Qubo, Untech, SIFA, MatiteGiovanotte.

>> Scarica il foto-reporage dell’evento, i lavori dei webdesigner e la cartella stampa su www.duepunto1.it.

Nel giro di pochi giorni saranno inoltre pubblicati i video di tutti gli eventi del festival <<


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto