Lauryn - Web Coach

Come trovo lavoro da webdesigner dipendente?

istock-social-networkOggi vi do qualche piccolo suggerimento, che forse sfugge ai più e magari sono proprio quelli che stanno cercando lavoro.

Oltre ad avere un proprio portfolio online, seppur misero, e ovviamente un cv, che starete già inviando a migliaia di annunci o autocandidandovi, è molto utile iscriversi ai social network creati per il lavoro.

Sembra un gioco ma non lo è. Xing ad esempio ha aiutato mia sorella a trovare un lavoro, circa tre anni fa, mentre Linkedin ti permette di farti conoscere in modo esponenziale tramite contatti preesistenti, un po’ come un social network alla Facebook incentrato però sul lavoro.

Meglio ancora Linktome, che è italiano e specializzato per il nostro settore, con maggiori probabilità quindi di essere contattati da aziende del settore o liberi professionisti che cercano collaboratori. Io addirittura fui contattata dalla Kiwi age con la quale collaboro tuttora perchè mi trovarono tramite W3Csites.

I social network, più specializzati per il settore sono, più vi aiuteranno a trovare lavoro. Iscrivetevi a Deviantart, a Behance, Lavoricreativi.com a quello che volete, ma coltivate il vostro account e tenetelo sempre aggiornato. Gira e rigira la rete vi conoscerà e saranno i datori di lavoro a contattarvi 😉

Se ti è piaciuto condividilo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: