Le linee guida per l'accessibilità per chi non ha tempo da perdere (Marco Bertoni docet)

wcag2Speravo che Marco ci deliziasse con le sue linee guida “alla sua maniera”. Non sono altro che le linee guida sull’accessibilità, partendo dalla versione 1.0, ma raccontate alla sua maniera (che per chi non lo conoscesse è molto divertente e istruttiva). Questo è solo l’inizio, ma almeno non avete scuse di dover studiare “malloppi” tutti d’un botto. Via, si parte con la prima lezione!

Io non posso fare altro che raccomandarvele. Fra lui, il libro di Roberto Scano, e le stesse linee guida tradotte in italiano, non so che altro consigliarvi. Studiamo!!

Se ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *