Registro Italiano in Internet per le imprese: della serie come ti truffo l'Italiano

Ma non hanno fatto i conti con noi di Italianwebdesign, vero? Se riceverete in questi giorni una lettera in carta riciclata perfettamente anonima e aprendola trovate una bell’intestazione “Registro Italiano in Internet per le imprese” non lasciatevi fregare!

A dispetto del nome, che a prima vista pò trarre in inganno, questi non c’entrano con il Nic, cioè il Registro Italiano del ccTLD.it, ma sono una società, oltretutto tedesca, che dietro pagamento di 958 euro (!!) ti iscrivono al loro database, visibile su un sito creato ad hoc. Questa è una vera e propria truffa mascherata:

  1. Perchè usano un nome simile al registro ufficiale dei domini italiani (infatti chissà perchè lo mandano solo a chi ha il dominio .it, giusto per accentuare la cosa)
  2. Chiedono un pagamento e nemmeno esiguo, neanche fossimo iscritti all’Albo dei siti di lusso d’élite. Neanche Deviantart chiede così tanto per un abbonamento annuale!
  3. Vige il diritto tedesco, pertanto se volete fare causa dopo saranno **zzi vostri

L’unica novità di questa nuova ondata di lettere sembra essere, nella prima pagina di “presentazione” un ckeck da selezionare che titola “chiediamo di sopprimere il nostro indirizzo web dal registro italiano in internet“. Almeno questa ce la concedono. Io a scanso di equivoci non gli mando un bel niente e gli continuo a far consumar carta (Dio mi perdoni).

Mi raccomando, non rispondete a questa lettera, c’è già chi ci ha rimesso un sacco di soldi per niente.

Se ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *