IE6 e un magico script che lo rende “quasi” standard compliant

ie_logo_smallApprendo da un interessante articolo di Jeremy Keith che simpaticamente “delira” su quando sia il caso di ottimizzare anche per explorer 6 e quando no, tramite un’equazione matematica, che un certo Dean Edwards ha creato uno script chiamato IE7.

Non ne conoscevo l’esistenza, ma a quanto pare questo “magico” script rende explorer6 e inferiori dei browser molto simili a quelli che supportano gli standard, come explorer7, firefox, opera etc.

E’ sufficiente inserirlo nel nostro sito richiamandolo con l’if condizionale per i browser explorer:

E dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ho ancora avuto modo di testarlo):

  • supportare i seguenti selettori CSS:
    • genitore > figlio
    • adiacenti + fratelli
    • adiacenti~ fratelli
    • [attr], [attr=”value”], [attr~=”value”] etc
    • .multiple.classes (fixa i bug)
    • :hover, :active, :focus (per tutti gli elementi)
    • :first-child, :last-child, only-child, nth-child, nth-last-child
    • :checked, :disabled, :enabled
    • :empty, :contains(), :not()
    • :before/:after/content:
    • :lang()
  • supporta i fogli di stile importati
  • mantiene la cascata dei fogli di stile
  • non altera la struttura dei documenti
  • non richiama ripetutamente l’albero DOM usando JavaScript
  • usa CSS puro per raffornzare le regole di stile
  • supporta il W3C box model sia nello standards che nel quirks mode
  • supporta il fixed positioning (senza sfarfallio)
  • supporta overflow:visible
  • supporta min/max-width/height
  • fixa gli elementi di interruzione (X)HTML (abbr, object)
  • standardizza il comportamento dei forms
  • supporta la PNG alpha transparency
  • script leggero (11KB)
  • funziona per Microsoft Internet Explorer 5+ (Windows)

Io suggerirei di testarlo prima possibile, forse ci alleggerirà un po’ di lavoro, perchè, checchè ne dica Keith, purtroppo explorer 6 è ancora molto diffuso e da supportare. Lui suggerisce di valutare, a ritroso, dalla più estrema al suo opposto, l’opportunità di:

  • bloccare gli utenti explorer 6 dall’accesso al proprio sito ( 😮 direi davvero estrema, magari aggiungerei io, suggerire tramite un avviso, di aggiornarsi almeno a ie7 per una migliore visualizzazione)
  • sviluppare con gli standard web e ignorare i test su ie6 (come sopra)
  • usare lo script di Dean Edwards come suggerito (e aggiungo io, fare piccoli test perchè qualcosa sfuggirà)
  • scrivere un file css per fixare explorer 6 (che stress)
  • rendere il tutto graficamente esatto fra explorer 6 e gli altri browser (doppio stress!)

Magari facciamo anche presente ai nostri clienti che il risultato non sarà mai uguale su tutti i browser, perchè come suggerisce Scano, sarebbe come voler far vestire a differenti donne lo stesso abito taglia 42… 😉

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto