In modo simpatico David Perel di “We are not freelancers” ci mostra come un buon padding possa cambiare notevolmente l’aspetto grafico di un sito e contribuisca a dare respiro e maggior leggibilità.
Padding e margin combinati fanno inoltre risparmiare complesse combinazioni di div e tabelle, e David ci mostra molti esempi, che possono anche essere di ispirazione, a sostegno di questa sua “mania”.
Sarà il caso di iniziare ad usare per bene questa proprietà? eheh fatevi sotto!