In termini di KB ovviamente. Usabile.it ci fa riflettere su questo argomento (grazie Maurizio!). Riassumo brevemente:
Sembra che in barba ai principi di usabilità, accessibilità nonchè di buon senso, le homepage dei siti, blog soprattutto, siano sempre più pesanti da caricare (tralasciamo il discorso Flash e preloader in questo caso, rimaniamo sempre nell’xhtml). Eppure solo il 17% dei nuclei familiari della popolazione italiana ha un’adsl veramente veloce.
Ma soprattutto in termini di successo questi siti non perdono assolutamente visitatori e sembra che ci sia una tolleranza fino addirittura a 20/30 secondi. Com’è possibile? I motivi possono essere i seguenti:
- Il tempo di attesa dipende dal compito che si deve svolgere (navigare è più tollerante che dover aspettare per riempire dei campi di un form ad esempio)
- Il sito è comunque fruibile nei contenuti principali finchè si continua a caricare il resto. Ha cioè un tipo di caricamento incrementale.
- I visitatori sono degli affezionati, per cui non essendo la prima volta che ci tornano, hanno già in cache css, javascript e quant’altro, con notevole diminuzione nella velocità di caricamento.
- Il traffico verso tali siti riguarda proprio chi ha la banda larga
Ciò però non deve assolutamente farci dimenticare che se una pagina è leggera da caricare (almeno sotto i 56KB) fra immagini, css e tutto il resto, chi ha ancora un modem 56kbps appunto, può visualizzare il sito in pochi secondi.
Due strumenti utili
A tal proposito ecco due strumenti che vi aiuteranno nel definire il caricamento e l’ottimizzazione della vostra homepage.
Web page analyzer di Websiteoptimization.com (che vi segnala a fine pagina cosa andrebbe ottimizzato e cosa va bene)
e
Pingdom, che trovo migliore per la visualizzazione immediata di cosa viene caricato nella pagina analizzata, in modo che avete la possibilità di verificare sui singoli oggetti cosa è meglio ottimizzare e cosa va bene)
E Italianwebdesign come se la cava? Male…
Ad esempio Web page analyzer dice di Iwd che l’html è ottimizzato e leggero. Tutto il resto ha dei warning perchè troppo pesante. mmmm ma cosa in particolare? Ed ecco che Pingdom me lo dice:
5 secondi di caricamento con un’adsl, ma con tutti gli oggetti andiamo ben oltre i 666KB (il numero del diavolo!!) allora, cosa potrei ottimizzare?
Non ci posso credere, gli script per gli adsense da soli pesano 50 KB!! e 22KB le statistiche! Un paio di plugin che caricano dei javascript (ora vado a capire quali sono e li disattivo se inutili) mentre il resto sono immagini, mi converrà ottimizzarle di volta in volta senza semplicemente prelevarle e inserirle, che ne dite?
Poi riproveremo e vedremo come sto messa…
Aggiornamento delle 11.42 : Sono riuscita a ridurre la homepage di circa 100KB, togliendo Technorati (quanto pesava quel microwidget!), il plugin dei sondaggi (lo riattiverò all’occorrenza) e ottimizzando l’immagine della testata. Ora le immagini che ci sono, sono quelle che sono, una pesa ben 160KB ma andrà via con i prossimi articoli.