Teniamo pulito il nostro codice: da html 4 a xhtml 1

Proprio in questi giorni mi sto ritrovando a fare questa conversione da html 4 a xhtml 1 su di un portale piuttosto ricco di immagini, link, tabelle e quant’altro.

Cosa ardua e lunga, da certosini, ma che dà soddisfazioni.

Come sto procedendo?

TEMPLATE DI BASE

Tanto per cominciare ricreate da zero il template con doctype corretto, con i div contenitori posizionati al punto giusto, create un css di base e verificate che il tutto funzioni correttamente su tutte le piattaforme e i browser.

Una volta cominciata l’operazione di restauro infatti sarà poi difficile capire se tale div se ne va per i fatti suoi perchè ci siamo dimenticati un div aperto o perchè è proprio sbagliato il css di base!

Commentate per bene tutte le aree del sito, vi servirà nella fase successiva!! (a tal proposito un articolo che vi aiuterà a tenere il codice pulito)

SPUGNA, STRACCIO E DETERSIVO

Qui comincia l’operazione vera e propria di pulizia: rimbocchiamoci le maniche.

Tanto per cominciare  prendete le parti del template che avete create e posizionatele nei punti giusti, in modo da rimettere ogni cosa al suo posto senza bisogno della tabella contenitiva.

Cominciate poi a fare un po’ di pulizia generale, correggendo gli errori più evidenti. Tag img e meta non chiusi, ad esempio.

Poi bordi e stili in  linea che trascriverete accuratamente in un foglio a parte per riprodurli ugualmente tramite css (con molte righe di meno ovviamente), così come classi ripetute migliaia di volte in una pagina in modo inutile perchè avrete già impostato il font nel body, e così via.

Sostituite le tabelle, verificate come impostarle, come impaginare i div selettori che le andranno a sostituire. Create il css relativo e fate una prova sul template pulito iniziale per verificare che  non producano errori, e poi sostituiteli.

Ottimizzate dove potete. Es: h2 al posto di tabelle annidate per produrre l’effetto dello sfondo rettangolare intorno ad un testo, liste al posto di tabelle infinite e annidate…insomma, parola d’ordine: alleggerite.

E’ un bel “laurà” come si dice a Milano, ma da soddisfazioni. Già oggi ho ridotto di quasi la metà, in termini di kb, due pagine. E non è poco per un siti molto visitato come quello sul quale sto agendo!!

A risultato ultimato vi saprò dire, ci vorranno ancora giorni!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons