Un articolo di Maurizio Boscarol ci fa riflettere sulla questione dei motori di ricerca interni ad un sito.
Sia che siano ricreati interamente da zero, sia che facciano parte di un cms, saranno comunque diversi dai motori di ricerca universali che tutti conosciamo (ad esempio Google).
Quante volte infatti avete magari cercato una parola e il motore non ha trovato nulla di nulla. Magari usando il plurale o una parola derivata invece poi trova quello che stavate cercando. Infatti ci sono diversi modi di indicizzare i contenuti di un sito, e quasi mai i motori interni lo fanno come Google, con il quale siamo abituati a trovare di tutto di più.
Molte volte se il motore non è performante è addirittura meglio toglierlo dal sito e permettere di navigare lo stesso tramite una mappa del sito.
Boscarol ci dà inoltre alcuni consigli su come rendere usabile un motore di ricerca.