Pseudo classe :first-letter, l'avete mai provata?

Guardate questi due esempi:

Ho fatto due esempi per spiegarvi la pseudo classe :first-letter. Io la trovo molto carina da usare in alcune occasioni. Ricorda molto il vecchio modo di tipografare dei monaci certosini, no? ahah

Ecco il codice usato nel css:

1° esempio usando vertical-align invece del float:

p:first-letter {
color: #fff;
font-size: 30px;
background-color:#ccc;
padding: 4px 8px;
border: 1px solid #666;
margin: 0 4px 0 0;
vertical-align: bottom;
font-family:Georgia, “Times New Roman”, Times, serif;
}

2° esempio usando invece il float:

p:first-letter {
color: #fff;
font-size: 30px;
background-color:#ccc;
padding: 4px 8px;
border: 1px solid #666;
margin: 0 4px 0 0;
float: left;
font-family:Georgia, “Times New Roman”, Times, serif;
}

ovviamente l’html sarà semplicemente:

Testo da inserire

vi rimando alla guida della w3c schools per conoscere tutte le proprietà usabili 😉

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

…se vuoi ricevere qualche consiglio su come spingere la tua attività sul web

Lauryn è un progetto che esiste dal 2001 ed è ideato da Laura Gargiulo, web designer ed esperta di web marketing.

Chi sono

About Us

Contact Us

Products

Services

Blog

Features

Analytics

Engagement

Builder

Publisher

Help

Privacy Policy

Terms

Conditions

Product

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

Laura Gargiulo | professionista ai sensi della Legge 4/2013 | Via Arrigo Minerbi 3, 20142 Milano – PI IT10339790965‬ |
Tutti i diritti riservati© 2025 Created with Royal Elementor Addons

Torna in alto