Oggi ci è nata un’idea balzana (e malsana). Il tutto è nato da questo post, dove si parlava della diffidenza delle aziende italiane nei confronti del web.
Allorchè ci siamo detti: ma perchè non creare uno strumento, magari un minisito, che magari sia anche “ufficializzato” e “approvato” da chi di dovere, dove in semplici parole si spiega ai clienti com’è fatto il web, dalle figure del quale è composto, come e perchè una pagina web si fa in un determinato modo, etc etc?
In questo modo da parte di noi esperti avremo meno domande a cui rispondere (basterà un semplice “leggi qui”) e da parte del cliente avremo due funzioni positive:
- un cliente maggiormente informato su come funzionano le cose e quindi meno propenso a proporre cose che non stanno nè in cielo nè in terra, e …
- un cliente più fiducioso e propenso ad investire e inoltre
- lavori completi e più soddisfacenti e di successo da parte di tutti
A tal fine abbiamo istituito una Wiki: Guida per il cliente del web, dove noi professionisti possiamo intervenire e dire la nostra e costruire una piccola guida all’utente.
Che ne dite?
Chi volesse partecipare non ha che da chiederlo nei commenti qui di seguito e gli sarà inviata la password via email.
Grazie!