Ecco cosa ci dice Luca sul sito in questione: ottima segnalazione!
“La cosa che mi è balzata all’occhio subito è l’uso delle ancore
all’interno della stessa pagina per definire sezioni di sito l’una
diversa dall’altra e progettato in maniera tale che sembrassero delle
pagine diverse tra loro però mantendendo un stupenda continuità di
scenario. Come si può vedere si passa dalla luna fino alle profondità
marine. Il codice della pagina è molto pulito è ogni sezione ha un suo
CSS in maniera tale da non creare confusione. Il mix di javascript e
flash non lo appensantisce piu di tanto IMHO. Da notare l’effetto
smooth quando si passa da una sezione all’altra e l’interazione dei
personaggi presenti nel template. Provate a cliccare sugli astronauti
in alto o sulle pecorelle 😀Proprio Carino!”
Condividete?